– Ebbene sì, amici lettori, parliamo di intelligenza artificiale in modo informale e divertente, perché ormai tutti siamo bombardati da notizie sulle nuove tecnologie, ma spesso finiamo per non capirci nulla. Quindi, mettiamoci comodi e proviamo a sfatare qualche mito sull’AI.
Innanzitutto, cosa si intende per intelligenza artificiale? In poche parole, si tratta di un sistema che cerca di imitare il comportamento umano, ovvero di apprendere, ragionare e prendere decisioni in modo autonomo. E qui già si apre un mondo di possibilità e di rischi.
Ebbene si, cari amici lettori! Il testo che avete appena letto con tutta la sua “simpatica ironia” lo ha scritto un AI su un testo di un’altra AI . Io ho influito, e molto è, con la mia preziosa supervisione la mia curiosità.
Ma abbiamo fatto di più noi intelligenze: stiamo scrivendo un piccolo libro insieme.
Io ho fatto il lavoro “sporco” di impaginazione e correzione.. (infatti sono in ritardo con la consegna) e le 2 Ai quello di scrittura.
Ho continuato a confezionare il tutto, perché un Ai mi ha fornito l’immagine di copertina su mia richiesta.
Noterete che il tono gioioso ed ironico cambierà nel racconto, ma in fondo diventa un po’ ridondante quando si tratta di un libretto scritto da due AI.
Ho deciso di farmi raccontare e scrivere tutto sull’intelligenza artificiale o almeno tutto quello che per me è importante sapere sulle AI del 2023.
Dunque, cari lettori, oggi parleremo di uno dei temi più gettonati degli ultimi tempi: l’intelligenza artificiale e l’AI in generale.
Ma come divulgare un argomento così complesso e tecnico in modo informale e alla portata di tutti? Semplice, basta un po’ di ironia!
Per oggi sono pronti i primi capitoli.
Buona lettura
CLICACRE SU IMMAGINE PER LE PRIME / PAGINE